Sto uscendo di casa, il cuore aggrovigliato di pensieri, la mente traboccante di lacrime, lo stomaco gonfio di tensione.
“Auguri, mamma!”
Non mi ero nemmeno accorta di lui, è arrivato silenzioso alle mie spalle, i capelli arruffati, il pigiama ormai troppo corto. Mi giro lentamente e gli chiedo sorpresa:
“Per cosa, Davide? Non è ancora il mio compleanno.”
“Auguri per il lavoro: ti vedo tanto in ansia in questi giorni…”
Eccomi qua! Mi presento: mi chiamo Katjuscia, ho quasi, QUASI!, 45 anni, un marito, due figli e un cane che mi osservano vivere in un perenne stato d’ansia.
Già, perché se Davide con molta gentilezza mi ha fatto capire la sua preoccupazione, Luca, in compenso, mi osserva preoccupato e Baloo mi aspetta con occhio pendulo.
E Ariel?
Lei, quando rientro dall’ufficio, è già ferma sull’uscio, mi abbassa la cerniera del giubbotto, me lo toglie, lo mette sulla sedia, mi prende per mano, mi porta sul divano, mi fa sedere e mi dice “CO CO!”. In pratica mi ordina di passare del tempo con lei, a darle l’affetto negato durante le mie poche ore di assenza.
Io ho un part-time piccolissimo, venti ore a settimana, e mi sento davvero fortunata ad avere avuto questo orario ridotto, ma nell’ultimo mese ho lavorato di più per fronteggiare tre fiere tedesche che, ahimè, sono state rinviate, mentre la mia ansia aumentava e la mia famiglia ne subiva gli effetti.
A quasi, QUASI!, 45 anni scopro che la Nutella non basta più e devo imparare a controllare l’ansia per il benessere di queste quattro anime generose e pazienti con cui condivido la vita.
È arrivato il momento di darmi una calmata: da oggi più leggerezza e boccacce per combattere lo stress!
Il mio pensiero va alle madri che, costrette fuori casa tutto il giorno, vedono i loro bambini soffrirne la mancanza e mi chiedo se il part-time potrebbe essere una buona soluzione per tutte, almeno fino ai 10 anni dei figli.
Voi che ne pensate?

Il part time è un’ottima soluzione, che dovrebbe poter essere scelta da tutte le mamme che lo vogliono.
"Mi piace""Mi piace"
Anche dai papà, ovviamente. Ogni famiglia ha dinamiche proprie e con bambini piccoli, oggi più che mai, un orario lavorativo ridotto di uno dei due genitori potrebbe essere un grande aiuto. Cari saluti.
"Mi piace""Mi piace"
La penso esattamente come te… Ti auguro una buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Katjuscia, sai che io ti capisco, e Ariel mi sembra nei suoi atteggiamenti, la fotocopia al femminile del mio Giorgino. Anche lui quando arrivo è già dietro la porta che mi aspetta, mi tira giù la cerniera del giubbotto, mi prende per mano (una, con l’altra tira imperterrito uno dei suoi 3 trolley 🙂 ) e mi trascina o a suonare il pianoforte (solo jingle bells!!) o in cameretta….. Ti abbraccio, cara. Ah, giusto per dirtene un’altra, anche l’azienda per la quale lavoro avrebbe dovuto partecipare ad una fiera in Germania, ovviamente annullata.
"Mi piace""Mi piace"
Un forte abbraccio anche a te e a Giorgino 💚
"Mi piace""Mi piace"