Il mondo intorno a noi

Piangiamo e ridiamo

A volte bisogna ridere fino alle lacrime per scoprire che esse, siano di gioia o di tristezza, sono ugualmente salate.

Piangiamo per quello che abbiamo e ridiamo per ciò che non abbiamo.

Ridiamo per quello che abbiamo e piangiamo per ciò che non abbiamo.

Piangiamo o ridiamo?

Ridiamo!, ché il sale dagli occhi lo cura solo l’amore per i figli.

Piangiamo!, ché il sale dagli occhi lo cura solo l’amore dei figli.

Piangiamo o ridiamo?

Piangiamo e ridiamo: le lacrime salate profumeranno di mandarino, di cioccolata calda e di cannella.

Piangiamo e ridiamo e, stringendo le mani dei nostri figli, lasciamo che siano loro a indicarci la strada di casa.

4 gaglioffi a passeggio per Lubiana due anni fa, una vita fa

La mamma "autistica"

Lacrime e parole

Amo scrivere.

Un tempo pensavo che fosse semplicemente catartico, ora so che è il mio modo di dire al mondo “Guardami, cazzo, ci sono anch’io!”

In questi giorni non so più scrivere.

Mi dimeno come un’anguilla in una vasca troppo piccola.

I miei pensieri sono automobili impazzite su lastre di ghiaccio.

Non riesco a piangere, non riesco a scrivere.

Le parole non scritte sono come le lacrime non versate: un urlo in gola che le corde vocali non riescono a produrre, gocce salate nascoste dietro le palpebre.

Anelo parole e lacrime.