La mamma "autistica"

Mamma guerriera

Il paradigma della disabilità vede la persona disabile come una creatura speciale, spesso angelica, e la genitrice come una guerriera armata di spada e mantello pronta a difendere la propria creatura dai vari mostri che la vita mette loro di fronte, siano essi la malattia (o la condizione), l’incapacità della società di essere realmente inclusiva, il sistema scolastico spesso impreparato ad una reale accoglienza.

Ebbene quanto sopra è errato.

La persona disabile è una persona.

La madre di una persona disabile è una persona priva di superpoteri, anzi spesso è così stanca da non avere nemmeno la forza di andare a fare la spesa.

Ne volete la riprova?

Ariel, coerentemente con la sua natura di ragazzina di 11 anni, dal lunedì al venerdì deve essere svegliata con le cannonate: la plagiatrice inglese se le fa sparare per i reali genetliaci o per i giubilei, io le uso tutte le mattine per far scendere la Princess dal letto.

Tranne il sabato e la domenica. Il sabato e la domenica, come tutti i bambini del mondo, è iperattiva fin dalle prime ore del mattino e i cannoni stanno desolatamente muti.

Oggi si è svegliata alle 5.30 e da allora imperversa in giro per il castello come se avesse mille cose da fare, impedendo al Principe di dormire e cacciando nel parco il barboncino di corte che le mordicchiava le caviglie in un vano tentativo di essere lasciato in pace.

Se questa è un piccolo angelo, è sicuramente uno di quelli caduti mentre portava la luce.

Però su una caso il paradigma oggi non è completamente fallace: la sottoscritta è una vera combattente!

Ieri ero così stanca da non essermi ricordata di acquistare il caffè: solo i supereroi riescono a sopravvivere a un risveglio come quello di oggi senza salvavita a disposizione.

Io però resto umile.

Anzi no, me la tiro proprio… la corona, intendo, sudditi malpensanti!

E dal castello ai confini del mondo per oggi e tutto, a meno che la Princess non mi mandi di nuovo elegantemente a fanculo come ha fatto poco fa quando le ho chiesto di abbassare il volume della televisione. In tal caso sentirete i cannoni che annunciano il suo trasferimento nelle segrete del castello ove potrebbe permanere per il resto dei suoi giorni.

(Sì, lo so le sanzioni non funzionano e blablabla… Regina Madre! I pedagogisti della prima ora privi di ironia non li tollero proprio, soprattutto in deprivazione di caffè!)

Un po’ di ironia per affrontare la vita
La famiglia "autistica"

Bacetti e matematica

Ariel spegne la televisione, si mette sul fianco sinistro e si fa circondare con le braccia. Le chiedo se vuole un bacetto:
“SCÃŒ!”
Glielo do e alza il pollice. Uno.
“Ne vuoi ancora uno?”
“SCÃŒ!” e, ottenutolo, alza l’indice. Due.
Andiamo avanti così fino a cinque.
Mi giro verso Davide che mi guarda con occhio pendulo… “Vuoi anche tu dei bacetti?”
“SCÃŒ!”, risponde imitando la sorella.
Ad ogni bacio conto e Ariel alza un dito. Cinque baci, una mano aperta.
” Ariel, sai quanti anni hai?”
“…”
“Dieci.”
Conta dito a dito e apre due mani.
“Brava!! E Davide? Davide ha 12 anni.”
Alza le sue dieci dita e ne alza due delle mie.
“Super! La mamma, invece, ha 46 anni.”
Mi guarda con sospetto…
Faccio io. Scandisco numeri e accompagno con le dita:
“Dieci… Più dieci… Più dieci… Più dieci… Più sei…”
Ariel strabuzza gli occhi e le si palesa il fumetto: “Perdindirindina, Madre, siete piuttosto âgée!”

Ok, lo ammetto: era più un ” Cacchio se sei vecchia!”, ma la narrazione della vita di una Principessa va fatta con stile e sobrietà. Eccheccazzo!
Davide ed io scoppiamo a ridere e con soddisfazione penso ai piccoli, grandi progressi fatti in questi anni visto che al momento della diagnosi ci dissero che non aveva mimica facciale.
Ora con uno sguardo riesce a farmi sentire vecchia come Matusalemme, mi manda a fanculo come se non ci fosse un domani e mi ricorda quanto le parole possano essere inutili.
E comunque fare matematica con i bacetti è la cosa più bella del mondo.
Baci senza schiocco a tutti, amici cari,  dalla vostra Queen di mezza età… pardon, di grande esperienza.

Il mondo intorno a noi

Libertà di scelta

Possibile che uno non possa decidere liberamente cosa fare da grande?

Povero Sergio, 130 anni e costretto a fare il Presidente di questa Repubblica guidata da cialtroni che in 7 anni non sono riusciti a trovare un’alternativa.

Tu volevi fare il pensionato, passare le giornate a guardare i cantieri con le mani dietro la schiena e a buttare il becchime ai piccioni, al massimo una giornata di pesca amatoriale.

E invece, no!

Devi restare al Quirinale.

Io faccio il tifo per te: scappa, Sergio, scappa e non guardarti mai indietro. Mal che vada salirò io al Quirinale al posto tuo: sono pure disposta a chiedere qualche consiglio a quella sempiterna della Betty.

Io inizio a fare i bagagli… Prima cosa la crema antirughe, perché, Sergiuzzo mio, ho visto che hai solo 80 anni: il Quirinale fa male alla pelle… Evidentemente un anno là dentro conta 7 come per i cani.

Keep in touch, Sergio!

(Immagine creata dalla sottoscritta in un momento di deficienza mentale acuta)

Il mondo intorno a noi

Ehi, voi!

Sì, ce l’abbiamo proprio con voi che tanto avete fatto per arrivare a quelle comode poltrone romane.

Se non riuscite a eleggere il Presidente della Repubblica, si può sempre tornare alla Monarchia Assoluta: meglio una corona illuminata che una poltrona scaldata.

E adesso potete anche andare, ovviamente indietreggiando senza darci le spalle.

Queen Katjuscia & Princess Ariel

Un caro saluto a tutti
Il mondo intorno a noi

DPMQ (DECRETE OF THE PRINCESS AND MAJESTY QUEEN)

19/11/2020                      Supplemento ordinario n. 1 alla GAZZETTA REALE                   Serie regale – n. 1

DECRETI REGALI

DPMQ (DECRETE OF THE PRINCESS AND MAJESTY QUEEN)

DECRETO DELLA REGINA MADRE 18 novembre 2020

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 4 novembre 2020 e successivo ingresso in zona arancione  per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 di stocazzo.

LA REGINA

Vista la necessità di portare la Princess al centro abilitativo;

Appurato che il centro dista 90 minuti dalla regale residenza;

Appurato che la seduta dura circa 2 ore;

Appurato che nelle zone rosse ed arancioni bar e ristoranti sono chiusi;

Appurato che non è possibile accedere al centro abilitativo;

Considerato che le regali funzioni urinarie vengono espletate ogni 90 minuti circa;

Considerato che le regali attività masticatorie vengono attivate ogni 120 minuti circa (ebbene, sì, abbiamo perennemente fame!);

Stabilito che non è accettabile evacuare contro gli alberi o nelle fontane;

Su proposta del Ministro della salute, sentiti i RENI (Raggruppamenti Espletativi Nazionali Indipendenti), nonché Csaba della Zorza e Greenpeace;

DECRETA:

ART. 1

Misure di prevenzione dell’incontinenza su alcune aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto

  1.  La Protezione civile dovrà distribuire pannoloni taglia unica per tutti coloro che si devono spostare fuori dal comune di residenza per tragitti superiori ai 30 minuti;
  2. Nei centri abitati con più di 5000 abitanti, i Sindaci dovranno far posizionare servizi igienici prefabbricati ogni 44 numeri civici in fila per sei con resto di due;
  3. Negli spostamenti è fatto divieto di portare con sé thermos o altre bevande in quantità superiore ai 200 cc onde vanificare la poderosa strategia difensiva messa in atto per la prevenzione dell’incontinenza;

ART. 2

Misure di prevenzione del cannibalismo su alcune aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto

  1. Al confine del comune di residenza la Protezione Civile creerà dei ristori in cui verranno distribuite razioni K sponsorizzate dalla NASA (Nuova Associazione Sbriciolamenti Alimentari);

ART. 3

Misure di prevenzione degli istinti omicidi su alcune aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto

  1. È fatto divieto di pubblicare meme o gif con plebee operazioni di markètting relative a scarpe di noti supermercati;
  2. Sono sempre ammessi i meme di #Taffo Funeral Services, perché loro sono sempre una spanna sopra e due metri sotto;

ART. 4

Disposizioni finali

Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 20 novembre 2020, e sono efficaci fino a nuova comunicazione o fino a quando morirete per consunzione.

Trivignano Udinese, 19 novembre 2020

Her Majesty Queen Katjuscia

Her Princess Ariel