La famiglia "autistica"

Il terzo figlio

Oggi il mio terzo figlio compie gli anni.

Segno della vergine, come pure la sua sessualità. Sì, perché il riccioluto, che tra parentesi è quello che più mi somiglia fisicamente, alla sua grande occasione di trombarsi un gran pezzo di biondina, ha avuto una terribile defaillance. Lo so, lo so, la privacy… Però ve lo devo dire: questo mio figlio che si attacca alla gamba di chiunque e che fa dog calling* anche ai pupazzi della Princess, ha reagito molto male alla passando un’intera serata sdraiato sul divano, zampe all’aria con lo sguardo da: “Che grandissima figura di merda!”

Ora le mie creature hanno un soprannome ciascuno:
– under control,
– mangianeuroni,
– montador di Sevilla, ora  en blanche.

A voi intuire a chi si riferiscono.

Oggi ho portato il terzo figlio a fare una passeggiata nei campi, approfittando dell’assenza degli altri due.

Traumatizzato dalla montagna, forse anche più di Ariel, appena ha visto il guinzaglio, ha iniziato a tremare.

La cazzimma materna serenamente applicata ai figli bipedi, funziona pure con il quadrupede e, quindi, imperterrita, sono uscita con lui che, non appena capito che non ci sarebbero stati tragitti in automobile, si è subito ringalluzzito.

Arrivati al primo viottolo, gli ho tolto il guinzaglio e l’ho lasciato libero di ciondolare per la campagna.

Tutto bene, finché non ha trovato un boschetto di acacie che ha eletto a suo rifugio di campagna: si è piazzato sotto un albero e da lì, disteso a mo’ di sfinge con il muso leggermente sollevato a godersi la brezza, non si è più voluto alzare.

Questo non lo avevo considerato.

La strutturazione del tempo pure a Baloo, no! Questa volta mi rifiuto!

Ho aspettato un po’, fatto finta di allontanarmi, chiamato, contato, promesso leccornie canine. Niente, fermo al suo posto con il vento tra i peli.

L’ho preso in braccio, spostato di dieci metri e messo a terra.

È ripartito allegro andante e… si è fermato alla fine del boschetto, sotto un’altra acacia, ma nella medesima posizione.

Ripropongo tutto il repertorio, ma non succede niente.

Mi arrendo.

“Dai, andiamo a casa!”

Si è sollevato veloce come un fulmine e ha iniziato a correre, forse temendo un mio ripensamento.

Quando siamo rientrati, si è subito nascosto sotto al mobile, finché non ha percepito il mio essere orizzontale: a quel punto è arrivato tutto baldanzoso e, dopo aver trovato la posizione più comoda, si è addormentato.

Il sonno dei giusti, dicono loro.

Il sonno degli infami, dico io.

L’unica gioia della giornata è stata sapere che il procrastinatore massimo ha finalmente iniziato a fare i compiti all’urlo di: “Stai tranquilla, mamma, ho tutto sotto controllo!”

Io, no, invece! Io ormai sono allo sbaraglio, ma fingo che tutto stia andando come da programma, perché, se questi tre dovessero mai percepire la minima indecisione, sarei spacciata.

E conoscendo le abilità informatiche della mangianeuroni, in tempo zero mi ritroverei impacchettata, caricata in un container e spedita alla volta della Cina.

Viaggio di sola andata, ovviamente.

* la versione canina del cat calling, ossia le molestie di strada

6 pensieri riguardo “Il terzo figlio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...